UNA MONTAGNA DI VALORE: Cantina Bignotti

Fondatata nel 1997, Cantina Bignotti nasce dall’idea di riscoprire la tradizione vitivinicola della Valle Camonica.

Tutti i vigneti della Cantina Bignotti si estendono lungo l’antica Via delle Volte. Il primo vigneto, quello adiacente alla casa di famiglia, si trova in quello che un tempo era il centro storico del paese, a pochi metri dalla vecchia chiesa parrocchiale: da questo piccolo appezzamento ha preso vita tutta l’attività. Gli altri appezzamenti si trovano invece più in alto, lungo il versante pedecollinare esposto a est: veri e propri vigneti di montagna, piantati in un ambiente incontaminato, lontani dall’inquinamento. Vigneti che vogliono in primis salvaguardare i valori autentici del loro vino: lavoro, territorio, originalità, biodiversità e tradizione.

Le cantine si trovano nel centro storico del paese, a pochi metri dalla cascata del Davine. Dal 1998 al 2017 tutte le fasi di produzione e affinamento avvenivano nelle storiche cantine quattrocentesche, ora usate solamente per l’ultima fase di affinamento in bottiglia, il confezionamento e per le degustazioni.

Oggi, l’azienda ha piantato anche un uliveto, dal quale si produce in quantità limitata l’olio extra vergine Cultivar delle Volte. Gli oli prodotti negli uliveti della famiglia Bignotti, posti lungo il versante accanto ai vigneti, sono oli puri e delicati, che derivano dalla frangitura a freddo delle olive raccolte rigorosamente a mano.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito Web di Cantina Bignotti: CLICCA QUI


Data
31/05/2022
Luogo
Polo UNIMONT (Edolo, BS) e Online
Ora
3:30 pm
Relatore/i
Andrea Bignotti, Titolare
Registrazione
Progetto
Montagne: Living Labs di innovazione per la transizione ecologica e digitale
Locandina
Iscriviti alla newsletter