30 Ottobre 2023

UNIMONT segnala: Architettura Minima nelle Alpi

La Comunità Montana di Valle Camonica, nell’ambito del progetto VIONElab, istituisce il premio internazionale Architettura minima nelle Alpi.

 

La Comunità Montana di Valle Camonica, nell’ambito del progetto VIONElab, istituisce il premio internazionale Architettura minima nelle Alpi per segnalare e sostenere interventi architettonici di qualità, in grado di produrre una rigenerazione di volumi esistenti e innescare dinamiche di evoluzione abitativa e comunitaria nei piccoli paesi montani, attraverso progetti caratterizzati da un’elevata qualità ottenuta mediante un minimo impiego di volumi, energie e risorse.

L’intento è segnalare operazioni architettoniche che producano una conservazione aggiornata di valori storici e culturali delle civiltà alpine e che siano riconoscibili, sia per le operazioni di restauro che per le nuove sistemazioni, come interventi contemporanei.

Il premio seleziona progetti di ridotto impatto volumetrico, minimo consumo di suolo ed energia, realizzati in piccoli paesi dell’area internazionale alpina, impostati sul dialogo tra esistente e nuovo intervento e ispirati alla valorizzazione dell’architettura storica e del paesaggio.
Due le sezioni prese in considerazione: Architettura minima per la comunità e Architettura minima per la persona.

Scopri di più


Iscriviti alla newsletter