UNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano, organizza una serie di seminari volti alla valorizzazione dell’apicoltura di montagna. Tali iniziative sono realizzate nell’ambito del progetto PNRR Agritech – Spoke 7.
Api e piante: un mondo in equilibrio
Gian Marco Mapelli – Divulgatore di agroecologia, ideatore e curatore del format social ‘Amico delle Piante’
Dalla mappatura della flora vascolare del bacino superiore del fiume Oglio, alle mappe delle aree mellifere
Enzo Bona – Botanico del Parco dell’Adamello
Luca Giupponi – Ricercatore dell’Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT
Giovanni Tosana – Apicoltore del Bio-distretto Valle Camonica
Miele e prodotti apistici: criticità e potenzialità di una filiera di valore
Sara Panseri – Università degli Studi di Milano
Eventi online e in presenza presso il polo UNIMONT
Partecipazione libera
____________________________________________________________
Associazione Val.Te.Mo. e Biodistretto di Valle Camonica, in collaborazione con UNIMONT, organizzano:
Sabato 12 aprile 2025 ore | 10.00-12.00
La sciamatura
Giovanni Tosana – Apicoltore del Bio-distretto Valle Camonica
Sabato 28 giugno 2025 ore 14:00-18:00
Lotta anti Varroa: blocco di covata e prevenzione Nosema ceranae
Giovanni Tosana – Apicoltore del Bio-distretto Valle Camonica
Inizio Sabato 15 marzo 2025, 5 appuntamenti
Scadenza iscrizioni il 10 marzo 2025
Relatore: Giovanni Tosana – Apicoltore del Bio-distretto Valle Camonica
Presso l’apiario del Biodistretto di Valle Camonica, via Plizze 51, Edolo (BS)
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – — –