19 Maggio 2023

Studenti dell’Università degli Studi di Bari a UNIMONT per studiare i boschi della Valle Camonica

Dal 15 al 17 maggio il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano ha ospitato alcuni studenti del Corso di Laurea Triennale “Scienze e Tecnologie del Territorio e dell’ Ambiente Agro-Forestale” dell’Università degli Studi di Bari, accompagnati dal Professor Giovanni Sanesi, docente del corso “Selvicoltura generale e speciale”.

Grazie alla sua collocazione a Edolo, nel cuore della Alpi Centrali, il Polo UNIMONT della Statale di Milano rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano studiare i sistemi forestali degli ambienti montani.

Gli studenti dell’Università degli Studi di Bari hanno infatti avuto la possibilità di visitare i boschi dell’Alta Valle Camonica, inclusi quelli colpiti dal bostrico, e alcune segherie e impianti di teleriscaldamento che operano nell’ottica di rendere sostenibile la filiera del legno, accompagnati dagli esperti, tra cui il Ricercatore dell’Università degli Studi di Milano Matteo Vizzarri.

Dopo la visita al Polo UNIMONT, gli studenti si sono, inoltre, confrontati con Gian Battista Sangalli, direttore del Servizio Foreste e Bonifica Montana della Comunità Montana di Valle Camonica, che ha presentato le modalità di gestione dei boschi della Valle Camonica.

Il soggiorno si è concluso con l’incontro con il giornalista Massimo Calvi che, nell’ambito della rassegna letteraria RacCONTA LA MONTAGNA ha presentato il suo ultimo libro “L’uomo che guardava la montagna”.

 


Iscriviti alla newsletter